
RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA
DLGS. 231/2001

RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA – DLGS. 231/2001
Dlgs. 231/2001
Il Decreto Legislativo n. 231/2001 disciplina la responsabilità amministrativa degli enti, per effetto della quale essi possono essere chiamati a rispondere come persone giuridiche, e conseguentemente essere sanzionati, in relazione a taluni reati commessi ovvero tentati nel loro interesse e/o vantaggio da amministratori e dipendenti (con funzioni apicali e subordinate).
La responsabilità dell’ente è esclusa se esso ha adottato ed efficacemente attuato, prima della commissione del reato, il proprio Modello di Organizzazione Gestione e Controllo idoneo a prevenire i reati medesimi, ed ha istituto un Organismo preposto a vigilare sul funzionamento e l’osservanza del Modello stesso.
In linea con quanto appena chiarito, CORIPET ha adottato il Modello 231 per la prevenzione dei reati commessi nell’interesse e/o a vantaggio dell’ente, all’interno del quale sono riportati i principi organizzativi e di controllo elaborati dal Consorzio in relazione allo svolgimento delle sue attività.
CORIPET ha inoltre nominato un Organismo di Vigilanza dotato di autonomi poteri di iniziativa e controllo, in conformità alla disciplina vigente.
Allegati: